Padova visibile

Arte urbana, spazi pubblici e sociali nei quartieri.

Il progetto finanziato dal Comune di Padova con il bando La città delle idee 2020, intende sollecitare forme di narrazione digitale e multimediale tramite la produzione video che metta in luce alcuni aspetti della città. 

A tal fine si vogliono organizzare degli incontri formativi laboratoriali gratuiti rivolti ai cittadini di Padova nei quali si potranno:

– acquisire tecniche e metodi per la realizzazione di video;

– effettuare uscite sul campo per fare le riprese;

– creare video che riguardano la città e i suoi quartieri.

– organizzare un evento di presentazione dei video con proiezione pubblica.

Nella fase formativa,  i partecipanti acquisiranno le strategie e le tecniche di scrittura e produzione multimediale tipiche della narrazione digitale.

L’idea generale è quella di focalizzare alcuni luoghi rappresentativi della vita sociale e culturale cittadina, opere di arte urbana e spazi pubblici della città che fungano da stimolo alla realizzazione di storie cittadine e di quartiere rielaborate creativamente come narrazione urbana.

I video realizzati saranno pubblicati nel canale Youtube, nel sito web e negli spazi social dell’associazione e proiettati in un evento finale denominato “Padova visibile”.

Il progetto intende fornire strumenti di narrazione video urbana e allo stesso tempo aumentare l’interesse per la città e i suoi quartieri facendo emergere storie di elementi visibili spesso sconosciuti e fornendo un’immagine viva di Padova dal punto di vista culturale, anche in termini di cultura minore come quella appartenente alla iconosfera urbana.

Gli incontri sono rivolti quindi a tutti i cittadini che siano interessati a:

1) Partecipare ad incontri gratuiti in cui apprendere e realizzare, seguendo tutte le fasi, un prodotto multimediale. Tali incontri saranno tenuti da esperti che proporranno sessioni di progettazione e di scrittura collettiva. Si tratta di occasioni in cui i partecipanti possono collaborare e contaminarsi ai fini di scrivere collettivamente i progetti multimediali (fase di pre-produzione). Saranno stimolate anche le competenze tecniche di ripresa e montaggio ovvere le fasi di produzione e post-produzione video filmica.

2) Raccontare la città attraverso la forma video. 

3) Applicare sul campo le conoscenze e le competenze apprese ai fini di realizzare quei prodotti multimediali che mostrino e rendano visibile una Padova spesso non conosciuta ai più.

Il progetto prevede una fase formativa (aprile-maggio 2021) e produttiva (maggio-luglio 2021):
● incontri laboratoriali di formazione
● uscite sul campo per le riprese
● montaggio dei video
● Realizzazione video documentazione di progetto
● Proiezione dei video

La partecipazione è gratuita per tutti i tesserati Pluriart.

Per iscrizioni inviare un’email a info@pluriart.it