OpenStreet Guizza

Il progetto finanziato dal Comune di Padova all’interno del bando Vivi il Quartiere, presenta una serie di incontri formativi e di coinvolgimento dei cittadini del quartiere Guizza.
L’idea generale è quella di aumentare nel quartiere l’interesse per azioni di cittadinanza digitale, in cui i residenti siano attori e promotori di diffusione di informazioni e forme di conoscenza che riguardano il quartiere e che diventano di dominio pubblico.
Gli incontri sono rivolti quindi a tutti i cittadini che siano interessati a:
1) Scrivere voci di Wikipedia su temi, argomenti storici, legati al quartiere Guizza, integrando quelle poche già esistenti;
2) Organizzare eventi aperti denominati Editathon in cui coloro che hanno seguito i seminari coinvolgano altri cittadini per scrivere assieme voci precedentemente individuate.
3) Mappare il territorio attraverso il sistema denominato Open Street Map, inserendo nella mappa del quartiere punti di interesse pubblico (scuole, monumenti, spazi pubblici, parchi, servizi, barriere architettoniche integrando anche il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba), ecc.);
4) Fotografare e mettere a disposizione in Wikimedia Commons (in licenza creative commons aperta) le immagini che riguardano il quartiere e che possono venire ri-usate dalla collettività nella scrittura su Wikipedia.

Il video finale del progetto è visibile al seguente link