Nel 1978 sono entrate in vigore la legge 833/1978, che ha istituito il Servizio Sanitario Nazionale, e la legge 180/1978 che, fra le altre cose, ha portato alla chiusura degli ospedali psichiatrici. Queste riforme vengono associate a due personalità venete, Tina Anselmi e Franco Basaglia.
Sabato 24 novembre 2018, alle 17.30 presso la sala degli Anziani del Comune di Padova, l’Associazione Culturale Pluriart in collaborazione con “Osservatorio città di Padova” in occasione della Settimana dell’Informazione Psicologica promossa dall’Ordine degli Psicologi del Veneto organizzano un incontro dibattito dal titolo “Disagio: quale impegno della scienza psicologica: Analisi e riflessioni dall’approvazione delle due leggi che hannocambiato il concetto di salute mentale in Italia”
Parteciperanno all’incontro:
-il Prof. Marco Sambin – psicologo, psicoterapeuta;
-il Prof. Luigi Pavan – psichiatra;
-la Dott. ssa Maurizia Cattonaro – psichiatra;
-la Dott. ssa Laura Baccaro – psicologa, criminologa.
Coordina il dibattito Claudio Agostini
In apertura verrà proiettato il cortometraggio “Dettagli” per la regia di Vincenzo Agosto e prodottodalla Pregiat Photo Video Produzioni di Antonio Attisani.